GESTIRE LE SPESE
Gestire le spese
Le spese del pranzo di fidanzamento, a seconda degli accordi fra le famiglie, possono essere sostenute da una di esse o congiuntamente. La durata del fidanzamento ufficiale non ha altra imposizione se non quella dettata dalle necessità. L’invio di fiori da parte di conoscenti è un pensiero squisito.
Le spese di matrimonio oggi dipendono dalla disponibilità economica delle famiglie. Molti dividono a metà.
La tradizione prevedeva che le spese siano divise nel seguente modo:
Famiglia della sposa: Corredo personale. Corredo per la futura casa. Regalo allo sposo in cambio dell’anello di fidanzamento. Abito da sposa, partecipazioni, inviti e segnaposti. Bomboniere e confetti. Ricevimento nuziale o rinfresco . Addobbo floreale sia della chiesa sia per il ricevimento e l’auto. Organista Musicisti. Servizio fotografico e video. Auto per chi non dispone di un mezzo. Per i testimoni della sposa e invitati di riguardo. Fiori e regali – ricordo alle eventuali damigelle d’onore. Camera da letto.
Famiglia dello sposo: Anello di fidanzamento. Abito dello sposo. Bouquet della sposa. Fiori all’occhiello per i testimoni e l’automobile degli sposi. L’automobile per i testimoni dello sposo e per gli invitati di riguardo che non dispongono di un’auto propria. Viaggio di nozze. Offerta per la chiesa da consegnarsi in busta. Affitto dell’automobile d’epoca per il gran giorno. Acquisto o affitto della futura casa. Mobili per l’arredamento della futura casa.