21 Settembre 2023 By Gisel Non attivi

FEDI & ANELLO

💍 Le fedi nuziali

Simbolo eterno di unione e promessa d’amore

L’anello nuziale non è un semplice gioiello: è un simbolo antichissimo, carico di significato, che attraversa culture e secoli.

👁‍🗨 Origine del gesto
Già nell’antichità si credeva che l’anulare della mano sinistra fosse attraversato da una vena — la vena amoris — collegata direttamente al cuore. È da questa credenza che nasce l’usanza di indossare la fede proprio su quel dito, come segno di legame profondo, diretto al centro dell’affetto e della vita.

🔄 Il significato del cerchio
La forma stessa dell’anello, un cerchio perfetto e senza inizio né fine, richiama l’eternità dell’unione coniugale. Indossarlo è una dichiarazione silenziosa ma potente di continuità, fedeltà e impegno reciproco.

👨‍👩‍👦 Chi acquista le fedi?
Secondo la tradizione, è la famiglia dello sposo a provvedere all’acquisto delle fedi nuziali, così come dell’anello di fidanzamento. Le fedi vengono solitamente scelte insieme dalla coppia, affinché rappresentino in tutto e per tutto la loro identità e il loro stile.

📦 Come vengono portate all’altare?
Durante la cerimonia, le fedi sono spesso portate su un cuscinetto o in una scatolina decorata, affidate a un paggetto o a un testimone. Al momento dello scambio, gli sposi pronunciano la formula di promessa e infilano l’anello all’anulare sinistro del partner.

🛠️ Materiali e incisioni
Oro giallo, bianco, rosa, platino: la scelta del materiale riflette non solo il gusto, ma anche la personalità degli sposi. All’interno dell’anello si usa incidere la data delle nozze o il nome del coniuge: un dettaglio intimo e prezioso, invisibile agli altri, ma fortemente simbolico.

🌟 Eleganza e significato in un solo gesto
Indossare la fede è un gesto quotidiano che rinnova, con discrezione, il sì pronunciato il giorno del matrimonio. Un piccolo cerchio, ma con un significato immenso.