21 Settembre 2023
CHI ENTRA PER PRIMO / DOVE SIEDE LA SIGNORA.
Eleganza, discrezione e rispetto nei gesti d’accoglienza
🚪 Chi entra per primo?
- Se la porta del ristorante è chiusa, la persona che invita precede gli ospiti, aprendo la porta e fermandosi poi sulla soglia per lasciarli passare.
- Se l’ingresso è già aperto e c’è personale sulla soglia, sarà l’invitato a passare per primo, seguito dall’ospite.
- L’uomo precede la donna solo quando entra in un locale pubblico, per verificare che tutto sia in ordine (e per proteggerla, secondo l’usanza storica).
🎩 Accoglienza e disposizione
- È la persona che invita, sia essa uomo o donna, a rivolgersi al maître, per segnalare la prenotazione o richiedere un tavolo.
- Il cameriere precede le signore verso il tavolo, mentre gli uomini seguono.
- Gli uomini restano in piedi finché tutte le signore non si sono accomodate.
- La signora siede nel posto migliore, ossia quello con visuale aperta sulla sala: per essere ammirata e conversare con agio.
🙇♂️ Saluti e discrezione
- Se, entrando o passando, si riconoscono conoscenti seduti a un altro tavolo, è sufficiente un cenno del capo.
- Se ci si ferma per un breve saluto, e si tratta di conoscenze comuni, gli uomini si alzano in segno di rispetto. Le signore non sono tenute a farlo.
📜 La lista dei piatti
- Il cameriere presenta il menu alle signore per prime. Tuttavia, è sempre l’anfitrione a comunicare le scelte, soprattutto in tavolate ristrette.
- Per gruppi più ampi, sarà il cameriere a raccogliere le ordinazioni direttamente da ciascun commensale.
🔔 Come chiamare il cameriere?
- Il cameriere si richiama con un cenno discreto, mai a voce alta, mai fischiando, mai battendo la posata sul bicchiere.
Un gesto troppo brusco denota maleducazione. Ricorda: non stai chiamando il tuo cane.