Lezione 6 – Punti Uncinetto
Punti uncinetto
Per imparare a lavorare a uncinetto occorre buona volontà a tanta voglia di divertirsi, col tempo mi resi conto che era un buon relax e un buon allenamento per la mente; e poi potevo divertirmi e rilassarmi ovunque, senza disturbare nessuno.
Io ho iniziato nei pomeriggi dopo i compiti, allora avevo 10 anni .
I punti base del lavoro a uncinetto
L’avvio del lavoro e la catenella
Vi mostro come si avvia il lavoro partendo da una catenella, non è altro che la formazione di una serie di asole che ti permetteranno di lavorare al suo interno, tutti i punti uncinetto che impareremo. Il punto deve rimanere morbido dovete lavorarlo stretto altrimenti vi troverete in difficoltà quando dovete lavorare i punti dentro. Non è difficile basta solo capire come fare, per chi si applica per la prima volta consiglio di usare la lana o un filo numero 5 per vedere meglio il punto.


Punto basso
La maglia bassa è una delle maglie di base nella lavorazione a uncinetto, è un punto che crea un tessuto molto denso e consistente ed è perfetto per accessori. Con il punto basso si possono realizzare, cestini, maglie, giacche, coperte, matrimoniale, è altri tipi di oggetti.


Con questi due punti sono sufficienti per realizzare tante creazioni, sono semplici da lavorare. L’uncinetto è una tecnica manuale veramente alla portata di tutti.
Punto mezza maglia alta

La mezza maglia alta è una via di mezzo tra la maglia bassa e la maglia alta.
Viene usata per realizzare, cappelli. È un punto che permette al lavoro di crescere un po’ più velocemente del punto basso e mantene il lavoro denso e allo stesso tempo morbido.
Guarda anche l’articolo come fare PUNTA CHIUSURA UNCINETTO SENZA SCALINO – Lezione 05
Guarda anche Simboli della maglia a uncinetto