GESTIRE LE SPESE
🤵 Famiglia dello sposo: i compiti secondo tradizione
Secondo il galateo nuziale classico, anche la famiglia dello sposo ha una serie di compiti ben definiti, che rappresentano un gesto di partecipazione concreta e simbolica alla nuova unione.
💍 Anello di fidanzamento
È la famiglia dello sposo – o lo sposo stesso – a provvedere all’acquisto dell’anello, simbolo dell’impegno assunto e della futura unione.
🤵 Abito dello sposo
L’abbigliamento completo dello sposo, inclusi eventuali accessori, è di competenza della sua famiglia.
💐 Bouquet della sposa
Secondo l’usanza, è lo sposo a far consegnare il bouquet alla sposa la mattina delle nozze, come ultimo regalo da fidanzato.
🌹 Fiori all’occhiello e decorazioni floreali
Spetta alla famiglia dello sposo provvedere ai fiori all’occhiello per testimoni, paggetti e parenti più prossimi, nonché agli addobbi floreali per l’automobile degli sposi.
🚘 Automobili e trasporti
L’automobile degli sposi, inclusa l’eventuale affitto di un’auto d’epoca, rientra nei compiti dello sposo. A ciò si aggiunge la responsabilità del trasporto per i testimoni e per gli invitati più anziani o senza mezzi propri.
⛪ Offerta per la chiesa
In genere, è lo sposo a occuparsi dell’offerta in busta da destinare alla parrocchia o alla sede della cerimonia, come segno di gratitudine.
🏡 Casa e arredamento
Tra i compiti più significativi rientra l’acquisto o l’affitto della casa coniugale, nonché il suo arredamento: dalla cucina alla camera da letto, spesso con la partecipazione delle due famiglie, se concordato.
🌍 Viaggio di nozze
Infine, la famiglia dello sposo si fa carico, secondo la tradizione, dell’organizzazione e del costo della luna di miele, che rappresenta l’inizio simbolico della vita a due.
👰 Famiglia della sposa: tradizione e accoglienza con grazia
La famiglia della sposa, secondo il galateo tradizionale, ha l’onore e l’onere di occuparsi dell’organizzazione della cerimonia e di numerosi aspetti simbolici e pratici, in segno di accoglienza verso lo sposo e la sua famiglia.
👗 Abito della sposa
Tradizionalmente, l’abito da sposa – compresi veli, guanti e accessori – è offerto dalla famiglia della sposa, che se ne prende cura come di un gesto d’amore e d’orgoglio.
📜 Partecipazioni e inviti
La stampa e la spedizione delle partecipazioni e degli inviti spettano solitamente ai genitori della sposa, che annunciano formalmente il matrimonio.
🌸 Decorazioni floreali per la cerimonia
La famiglia della sposa si occupa degli addobbi floreali per la chiesa o per la sede della cerimonia, così come degli allestimenti per il ricevimento, quando previsti.
🎼 Cerimonia religiosa o civile
Spetta alla famiglia della sposa l’organizzazione della cerimonia, dagli accordi con il celebrante alle musiche per l’ingresso della sposa.
🍽️ Ricevimento e banchetto nuziale
L’intero ricevimento – dalla scelta della location al banchetto – è, secondo la tradizione, a carico della famiglia della sposa, che accoglie gli ospiti in un contesto di festa e armonia.
🛏️ Trousseau e corredo
Anticamente molto esteso, oggi il corredo può includere solo alcuni articoli simbolici, scelti con cura dalla madre della sposa: biancheria, asciugamani, lenzuola e piccoli oggetti per la casa coniugale.
📦 Regali agli ospiti e bomboniere
La scelta e la cura delle bomboniere e dei piccoli regali per gli invitati è un altro gesto affidato alla famiglia della sposa, come ringraziamento e memoria affettuosa del giorno delle nozze.