21 Settembre 2023 By Gisel Non attivi

GALATEO DELLA FRUTTA

Eleganza e misura anche nell’ultimo corso

Nel servizio della frutta, ogni varietà richiede un trattamento specifico, sia per rispetto verso il cibo, sia per non mettere in imbarazzo gli ospiti.

Ecco come comportarsi correttamente secondo le regole del buon gusto.

🍌 Banana

  • Si tiene con la mano sinistra.
  • Si sbuccia con il coltello, incidendo delicatamente la buccia lungo tutta la lunghezza.
  • Una volta sbucciata, si taglia a pezzetti con coltello e forchetta, portando i bocconi alla bocca con la forchetta.

🍇 Uva

  • Servita in piccoli grappoli, si tiene con la mano sinistra, mentre con la destra si staccano gli acini uno per uno.
  • Gli acini si portano alla bocca direttamente, con grazia.

🍊 Cachi

  • Si consumano con il cucchiaino, direttamente dalla buccia, se serviti interi.
  • Tuttavia, la padrona di casa attenta potrà offrirli già sbucciati e ridotti in crema, in coppette individuali, facilitando così il compito agli ospiti.

🍒 Ciliegie e amarene

  • Si tengono per il picciolo, portandole alla bocca.
  • Il nocciolo si deposita con discrezione sul bordo del piattino o in un piccolo recipiente predisposto.

🍉 Cocomero

  • Dopo aver eliminato i semi con il coltello, la fetta si taglia a piccoli pezzi.
  • Si consuma con coltello e forchetta, senza usare le mani.

🍈 Fichi

  • Tenuti con la forchetta, si tagliano in quattro spicchi.
  • La polpa si separa con il coltello e si porta alla bocca con la forchetta.
  • Non si morde direttamente con le mani.

🍓 Fragole e lamponi

  • Se serviti con il picciolo, si possono mangiare con le mani, afferrandoli per il gambo.
  • In alternativa, se già privati del picciolo e disposti in coppette, si consumano con il cucchiaino.