21 Settembre 2023 By Gisel Non attivi

DANZE

💃 Danze nuziali

Armonia, tradizione e primo passo insieme

Il momento delle danze è uno dei più attesi del ricevimento: è qui che si intrecciano eleganza e sentimento, in un gesto simbolico che celebra l’unione appena consacrata.

🎼 Chi sceglie la musica?
La scelta del repertorio spetta agli sposi, i quali dovrebbero orientarsi verso melodie classiche o comunque accessibili, tenendo conto della varietà anagrafica e dei gusti del gruppo di invitati. È importante che il sottofondo musicale sia coerente con l’atmosfera desiderata, che si tratti di una semplice pista aperta dopo pranzo oppure di una cena danzante dall’aria più formale.

👰🤵 L’apertura delle danze
Ad aprire le danze è sempre la coppia di sposi, su un brano a loro caro. Questo primo ballo è un momento intimo e simbolico, condiviso con discrezione davanti agli invitati.

💃 I successivi abbinamenti
Al secondo ballo, secondo tradizione:

  • Lo sposo invita la madre della sposa
  • La sposa danza con il proprio padre

Al terzo ballo:

  • La sposa balla con il padre dello sposo
  • Lo sposo con la propria madre

🎉 A seguire
Una volta conclusi i balli delle “coppie d’onore”, la pista si apre a tutti gli invitati. È il momento in cui la festa si fa collettiva, dove i sorrisi, gli abbracci e la gioia condivisa diventano protagonisti.